VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

ilDade
utente #39544 - registrato il 30/12/2013
Città: Pasian di Prato
Genere: Blues, Country, Funk, Heavy metal, Jazz, Pop, Rock.
Sono interessato a: Altro, Basso, Batteria, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Home recording, Tastiera, Voce.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Chitarra & videogiochi 4: Still More Fighting da Final Fantasy VII
di ilDade | 31 ottobre 2017 ore 12:00
Eccoci al quarto appuntamento dedicato alle chitarre e ai videogiochi. Questa volta ci cimentiamo con un pezzo per veri shredder furiosi, estrapolato da Final Fantasy VII. Le parti soliste di chitarra sono estremamente tecniche e assai complesse: sweep, pennata alternata e string scippino metteranno a dura prova il nostro playing.
Chitarra & videogiochi: The Legend of Zelda
di ilDade | 06 aprile 2017 ore 12:00
Continuano a esplorare un filone che unisce il mondo della musica e della chitarra elettrica rock con quello videogiochi. Per il terzo appuntamento proponiamo l'arrangiamento per chitarre, basso, tastiera e batteria del tema principale del primo capitolo del gioco “The Legend of Zelda” uscito nell’86 in Giappone, e nell’87 in occidente per il NES.
Chitarra & videogiochi: Mega Man 2
di ilDade | 05 dicembre 2016 ore 16:30
Continuiamo questa serie di appuntamenti nei quali ci divertiamo unendo il mondo della musica con quello videogiochi. Nella prima lezione vi avevo proposto il tema di “Final Fantasy”. Oggi, invece, vi presento un arrangiamento per chitarre, tastiera, basso e batteria, di "Dr. Wily Stage" brano tratto da Mega Man 2, fantastico - e veramente difficile - videogioco uscito nell’88 in Giappone, solo nell’89 in occidente per il mitico NES.
Chitarra & video giochi: Final Fantasy
di ilDade | 10 ottobre 2016 ore 14:30
Vorrei condividere con voi una mia grande passione, i videogiochi. No, non avete sbagliato sito, sto parlando proprio di videogiochi e, per essere più preciso, delle loro soundtrack. Molte di queste colonne sonore, come "Super Mario" o "Tetris" sono entrate nella cultura popolare e sono caratterizzate da composizioni piuttosto articolate. Vi presento un arrangiamento, riadattato per chitarre, tastiera, basso e batteria, della Fighting (o Battle) Theme, la musica che si sentiva in tutte le battaglie secondarie di Final Fantasy VII, gioco uscito nel 1997 sulla prima Play Station.
Liuteria al servizio dell'ergonomia
di ilDade | 19 giugno 2016 ore 08:00
Il valore di rivolgersi a un artigiano della chitarra sta nella possibilità di realizzare ogni desiderio, per quanto poco convenzionale sia. Uno strumento ben ponderato, dalle forme del corpo ai dettagli del manico, può dare grandi soddisfazioni per chi lo possiede ma anche per chi lo scopre.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964