VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

edo
utente #173 - registrato il 21/03/2002
Cresciuto a suon di Beatles e del jazz di mio papà. Tarda adolscenza con massicce dosi, prima di Kiss e poi di Blues Brothers che mi hanno condotto "fritto" ai Lynyrd e ai ZZ Top. Poi Fabulous T-Birds, il fratellino Stevie fino ai nostri giorni che non ho ancora finito di rileggere i Fab 4. Suono principalmente con una Telecaster (Nash Guitars) che entra in un 808 Keeley e in un Louis Electric KR12. Quando voglio fare il "rock" nascono forti tendenze psichedeliche e i pedalini si moltiplicano. Suono nei Fishbones da ormai 5 o 6 anni e con loro faccio il blues che adoro. Suono nei Nae da due anni e con loro facciamo rock guardando ai Pearl Jam a Seattle con pezzi nostri e covers. Suono nei Tambeurs de Pasteur prestando i miei suoni a 3/4/5 percussionisti il che si traduce in psyco-riffs che possono durare dagli otto minuti all'ora e mezza a seconda di quello che succede dentro e fuori di me. E' successo che addormentassi il resto ma le mani no. Poi si sentono le registrazioni. Suono nei Rosacoletti da due settimane e con loro faccio musica che non ho ancora ben capito ma sono simpatici e forse imparo qualche cosa.
Città: Milano
Genere: Blues, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Mamma che suono!
di edo | 18 febbraio 2005 ore 16:12
edo scrive "Bene, dopo anni che seguo accordo senza mai prendere l'iniziativa di un articolo tutto nuovo (soggezione?), oggi proprio non ce la faccio a starmene zitto. La voglia di raccontare e condividere è davvero troppa! Dopo tanti, ma tanti anni, di suoni che mi piacevano (a volte molto, alle volte meno) buoni in certi contesti meno in altri e così via, oggi sono "sbalordito". A bocca aperta. Ieri sera, in saletta, ho infatti inaugurato il mio nuovo setup sul quale sto "lavorando" dalle vacanze di Natale... l'idea ha preso forma proprio in quei giorni in cui non si ha altro da fare che giocare pigramente con manopoline e jackini condito da qualche ora di ozio su internet. Non sto a raccontarvi il mio set up di due mesi fa. Quello che conta è che quasi tutto quello che avevo sulla mia pedaliera e tutti gli armenicoli e aggeggini più o meno elettronici raccolti in 15 anni e più o meno parcheggiati o in disuso li ho venduti e... ora vi racconto.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964